Cap.

 1      20|       ladroni ed ogni maniera di malfattori; e così bene sapeva regolare
 2      20|  attentasse di protegger ladri e malfattori d’ogni maniera; che anzi
 3      22|          in carcere co’ più vili malfattori; altre servire a forza ai
 4      23|          i malfatti, quali che i malfattori si fossero; di che esempî
 5      23|         colla massima severità i malfattori. In poco d’ora molti ne
 6      38| bandirono un indulto per tutti i malfattori che fossero venuti a servire
 7      40|          qualunque privilegio, i malfattori; e per torre a costoro ogni
 8      43|     seguito una mano di sgherri, malfattori o domestici, che in quella
 9      43|          stesso gli assassini, i malfattori, i ladri e tutti coloro,
10      43|       che ricettassero banditi e malfattori. Il replicarsi tanto spesso
11      44|        in appresso il numero de’ malfattori e de’ malfatti, particolarmente
12      44|   abrupto solo contro i pubblici malfattori e le persone infamate d’
13      44|      poco dissimili da’ pubblici malfattori, avea sempre risposto, che
14      48|       pene eterne che soffrono i malfattori, quelle che ad altri sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License