Cap.

 1       8|         Nol consentì, e la fece leggere ad alta voce. Si trovò che,
 2      16|       cinquemila de’ loro. E il leggere nella Cronica di Cambridge
 3      25|     esso. Il papa non volle pur leggere la lettera a lui diretta;
 4      27|       altre persone che sapeano leggere e scrivere, e perciò chiamati
 5      28|      aprì scuole, e vi chiamò a leggere distinti scienziati stranieri;
 6      28|        progredì che le cominciò leggere in quella stessa scuola.
 7      28| leggendo que’ diplomi ti par di leggere alcuno degli atti che fin
 8      40|       d’ignoranza, che il saper leggere e scrivere era qualità non
 9      47|      allo stesso protonotaro di leggere la formola del giuramento
10      47|       formola, che mi ordinò di leggere? Il re levossi, e toltosi
11      48|    della probabilità di esso il leggere nel frammento delle opere
12      48|         piena notizia, potrebbe leggere i citati scrittori.~ ~Ma
13      48|        l’indotto si delizia nel leggere un poema, nel quale si descrivono
14      48|     quale per la compiacenza di leggere la pena inflitta al nemico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License