Cap.

 1      20| Andria, di Mantescaglioso, di Lecce, di Chiaramonte e le signorie
 2      21|       regno Tancredi conte di Lecce (247). Gli scrittori di
 3      23|    perocchè Tancredi conte di Lecce cugino del re, nato da Rugiero
 4      23|      Puglia colla contessa di Lecce validato  dall’assenso
 5      23|  comando di Tancredi conte di Lecce cugino del re, ed un esercito
 6      23|   valoroso Tancredi, conte di Lecce, ebbe spesso il comando
 7      24|       regno Tancredi conte di Lecce. Era costui, comechè di
 8      24| costui da meno di un conte di Lecce, mal comportava il tornar
 9      24|       dovuto, che il conte di Lecce avea usurpato. Quello mandò
10      24|     al figliuolo la contea di Lecce, ch’era il suo patrimonio
11      24|      eletto in re il conte di Lecce; lui stesso, che aveva accettato
12      25|       a dimandar la contea di Lecce, antico patrimonio della
13      25|     investito della contea di Lecce e del principato di Taranto
14      33|      gente innoltrossi sino a Lecce, ed assalitala nel cuor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License