Cap.

 1       6|        una multa che non era in istato di pagare; però perdeva
 2       7|       dopo la sconfitta, era in istato di raccattar gente di qua
 3      20|       soccorsi, per metterlo in istato di tornar subito a far fronte
 4      30|     trono imperiale, non era in istato di far valere i dritti dell’
 5      37|         dell’età sua, e però in istato di governare da se, volea
 6      37|    soggiungeano «è libera ed in istato di governare da se, ond’
 7      40| conquistato Napoli, fu il re in istato di pigliare un tuono più
 8      40|          per tenere il regno in istato di difesa: nel 1438 avea
 9      41|          per tenere il regno in istato di difesa contro Maometto
10      43|          per tenere il regno in istato di difesa. Le fortificazioni
11      44|        marittime eran tenute in istato di difesa, diedero luogo
12      47|       di mettere i due regni in istato di difesa.~ ~Il conte di
13      48|     protestanti si conviene, in istato di perfetta libertà di pensiero.
14      48|        del tutto, mentre era in istato di dare piuttosto che ricevere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License