Cap.

 1       3|  quelli, perdute due galee, si ritrassero a Reggio, d’onde corsero
 2       3|     dalla subita irruzione, si ritrassero entro le loro mura. A’ Messenî
 3       3|     Gli Ateniesi, dopo ciò, si ritrassero a Reggio, per aspettarvi
 4       4|      Ateniesi. I Siracusani si ritrassero in città, lasciato un forte
 5       5|       che restavano in armi si ritrassero nella gran piazza e vi perirono
 6       6|      cavalleria, o con essa si ritrassero in Etna. Dionigi gl’invitò
 7       7|     che cansarono la morte, si ritrassero sopra un colle presso il
 8       7|     vittoria, i Cartaginesi si ritrassero in Panormo; e quindi proposero
 9       8|       abbandonato il posto, si ritrassero alle case loro.~ ~Dione,
10      10|    accettarono il partito e si ritrassero. Un corpo di Siracusani
11      13| entrarvi, fallito il colpo, si ritrassero, questo a Murganzio, quello
12      32|      farsi strada al trono, si ritrassero ne’ loro castelli con animo
13      33|       respinti da per tutto si ritrassero nel castello; ma furon presi
14      34|    militavano coi Francesi, si ritrassero. Tommaso di Procida propose
15      34|     spettacolo da lontano e si ritrassero; onde restaron le ventisette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License