Cap.

 1       2|         capitanati da Mantilo e Giorgio figlio di Aristomene, si
 2      17|  Sicilia. E però diede ordine a Giorgio Maniace, che per lui comandava
 3      18|       conobbero esser quello S. Giorgio, il quale vescovo e patriarca
 4      18|     aver luogo la visione di S. Giorgio, il quale poteva essere
 5      20|    ordini del grande ammiraglio Giorgio d’Antiochia. Quello, per
 6      21|      stesso valoroso ammiraglio Giorgio fu da lui spedito con grande
 7      21|         l’assedio, l’ammiraglio Giorgio, sulla speranza di divertire
 8      21| chiudergli il varco all’uscita, Giorgio tornò indietro. Venuto fuori
 9      21|         Palermo coll’ammiraglio Giorgio e quindi si recò in Calabria,
10      43|    facinorosi, capitanati da un Giorgio Comito, uomo di pessima
11      44|        re spedito in Sicilia un Giorgio Bravo, visitatore, per punire
12      48|     Paflagone, il quale destinò Giorgio Maniace a raccorre un esercito
13      48|  avrebbe eretto una chiesa a s. Giorgio, ed un gran tempio al Salvatore
14      48|     Latino Drepanio oratori, un Giorgio poeta, Elpide poetessa moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License