Cap.

 1      12|       di qualunque sopruso, ed espressamente vietava che andasse a piatire
 2      14|        armi. L. Ipseo, mandato espressamente da Roma, fu del tutto sconfitto.
 3      15|      Siciliani furono da lui o espressamente cancellati, o tenuti in
 4      19|        che ciò gli fosse stato espressamente concesso. Del qual privilegio
 5      19|        come papa Gregorio avea espressamente voluto che si facesse in
 6      19|       famosa bolla nella quale espressamente dice di concedere in iscritto,
 7      19|  Sicilia; ed il Malaterra dice espressamente in questi casi, che chiamò
 8      27|   descritti; e re Rugiero avea espressamente dichiarato di essere l’esercizio
 9      27| seguivano; e però ai baroni fu espressamente interdetto il duello, che
10      28|       dallo avere egli sancito espressamente un corpo di leggi per la
11      29|      nella quale grazia furono espressamente compresi il marchese Bertoldo
12      39|   rispettivo castellano. Ma fu espressamente stabilito, che se alcun
13      40|      con ciò venne ad indicare espressamente il conte di Luna, che solo
14      48|      provincie. Saba Malaspina espressamente dice: Rex autem ex generosis
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License