Cap.

 1       3|        un guscio d’ostrica, e l’esilio era per dieci anni; qui
 2       3|        una fronda di olivo, e l’esilio era per cinque anni.~ ~Ajutati
 3       5|        Cartagine, espiava collo esilio la sventura del padre, e
 4       5| Annibale agognava a vendicare l’esilio del padre e la morte dell’
 5       8|      Platone in Siracusa. — II. Esilio di Dione: ritorno di Platone
 6       8|       Dionigi a richiamare dall’esilio Filisto; il quale, bandito
 7       8|         ritornavano allora dall’esilio. Venuto poi all’Epipoli,
 8       9|    quella stretta richiamò dall’esilio, ed in Sicilia lo mandò
 9      13|       era restato in volontario esilio, per non tramettersi ne’
10      16|   riportò altra punizione che l’esilio.~ ~Ciò non però di manco
11      21|     armatura e del cavallo, e l’esilio d’un anno; l’offesa stessa
12      40|      mutilazione di membra o di esilio. Profferita dalla gran corte
13      43|         trentamila scudi ed all’esilio dal regno. Ed è ben da notare,
14      46|   quattro mesi lo richiamò dall’esilio. Egli ritornò in Palermo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License