Cap.

 1       9|   pubblico si esaltava. Ed a tale esaltazione, che Timoleonte sapea bene
 2      18|          produceva in quell’età l’esaltazione delle idee religiose e cavalleresche,
 3      20|           la canonicità della sua esaltazione al pontificato. Con miglior
 4      21|            per congratularsi dell’esaltazione di lui e pregarlo ad accontarsi
 5      21|       bene papa Eugenio, che nell’esaltazione, in cui erano i Romani,
 6      23|  mutazioni, gioiva di cuore per l’esaltazione del nuovo re. Nel duomo
 7      23|         soffrivano a malincuore l’esaltazione di Riccardo di Mandra; e,
 8      26|           Morte di Gregorio IX ed esaltazione d’Innocenzo IV. — X. Fuga
 9      26|     ottenere l’unione fra essi, l’esaltazione della fede cristiana e promovere
10      26|       giunta colà la notizia dell’esaltazione d’Innocenzio, tutti i cortigiani
11      27|  Commercio. Agricoltura.~ ~I. — L’esaltazione di Tancredi al trono, contro
12      30| Barcellona, vi venne notizia dell’esaltazione del francese Martino IV;
13      32|           congratularsi della sua esaltazione e mostrargli desiderio di
14      33|           disse che il papa per l’esaltazione della religione cristiana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License