grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |      pur sempre la più bella dote dell’uomo: un carattere
 2      18     |   conte di Bojano, con ricca dote e la quarta parte della
 3      18(173)|      quale assegnò una ricca dote, e vi eresse un vescovo
 4      18     |      orrevole cortèo e ricca dote in Provenza; perchè quel
 5      18     |      mirava solo a carpir la dote e a maritare ad altri la
 6      18     |  stesso cercò di chiappar la dote per se; di che venuti in
 7      19     |      di baroni e ricchissima dote fu mandata a Pisa nel 1095,
 8      20     | comprese, che avea recato in dote.~ ~Era allora il conte d’
 9      20     |   caudina che avea recata in dote, ed a lui restassero le
10      24     |      altre ventimila once in dote della futura sposa; e Riccardo
11      25     |      lei, che avea recato in dote quel regno, si era trasfuso
12      32     |    sua figliuola, dandone in dote qualunque diritto su questo
13      32     |    l’infante Federigo, colla dote del principato di Taranto
14      37     |     appartenea, recatagli in dote dalla moglie figliuola di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License