Cap.

 1       6|          essi, più salda sarebbe divenuta l’autorità di Dionigi, il
 2       8|     reggea Leonzio. Siracusa era divenuta tanto debole, che Dionigi
 3       9|         dopo tante perturbazioni divenuta così spopolata, che nella
 4      14|          d’Atene e di Cartagine, divenuta la Sicilia provincia romana,
 5      15|        solo, in terra straniera, divenuta quando meno sel pensava
 6      16|          il capo d’uno stato, e, divenuta latina, acquistò un significato
 7      18|      Panormo, o sia tutto porto. Divenuta sotto i Saracini sede del
 8      19| superficie di Sicilia sia allora divenuta feudale. Nessuna prova abbiamo
 9      23|     nequizia degli abitanti, m’è divenuta odiosa; me la rendono abominevole
10      34|        L’ira dei combattenti era divenuta furore. Era già oltre vespro,
11      35|         potuto sottomettere, era divenuta il punto d’appoggio non
12      37|     tanto l’autorità sovrana era divenuta nulla.~ ~Ma appunto per
13      37|     giorno in giorno, per essere divenuta odiosa l’autorità da essi
14      43|          la città di Sciacca era divenuta peggio che un suo vassallaggio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License