Cap.

 1       3|      fugarono le altre, che si ritirarono al capo Peloro, ove i galeotti
 2       5|       che freschi venivano. Si ritirarono. Solo tremila Imeresi sostennero
 3      12|    avanzo di quei cittadini si ritirarono nel castello d’Olimpio.
 4      13|      nel campo cartaginese, si ritirarono nelle vicine città, e quindi
 5      13|     cui da trecento di essi si ritirarono in Eraclea, l’obbligò ad
 6      18| saracino loro veniva sopra. Si ritirarono e vennero ad accamparsi
 7      18|  giorno, sul far della sera si ritirarono nella vecchia. Il domane
 8      19| impresa, il duca e il conte si ritirarono in Salerno. Papa Urbano
 9      20|  opulente città di Salerno, si ritirarono.  minori disgusti nacquero
10      22|       per tutto dal popolo, si ritirarono in Abbruzzo. Roberto principe
11      32|        pace. I due eserciti si ritirarono, ma per rispetto alla dignità
12      46|       metter piede a terra, si ritirarono.~ ~V. — Il marchese di Castelrodrigo
13      47|        sottomise, le truppe si ritirarono nelle fortezze, delle quali
14      47|         gli altri mal conciritirarono. L’imperatore assunse l’
15      48|         le altre spaventate si ritirarono fuori tiro. Potè ben accadere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License