Cap.

 1       6|        aspettarvelo.~ ~Dionigi, conosciuta la mossa del nemico, venne
 2       8|         la sua autorità era mal conosciuta in città. Tutto era disordine
 3      10|         l’avanzo dell’esercito, conosciuta la morte d’Amilcare, i collegati
 4      12|         Il senato di Cartagine, conosciuta la situazione de’ suoi,
 5      13|         ambasciatore a Tolomeo. Conosciuta la irregolare condotta del
 6      22|       accessibile. Abd al Mumen conosciuta l’impossibilità d’espugnarla
 7      24| trattato.~ ~La regina Costanza, conosciuta l’ostinazione del papa,
 8      24|      che quando ne avrebbe egli conosciuta la necessità, avrebbe spediti
 9      27|      del 1231 dava opera a ciò, conosciuta in luglio l’epistola pontificia,
10      27|          ma quella gran verità, conosciuta in astratto, confermata
11      44|       segno che, essendo allora conosciuta necessaria una riforma ne’
12      45|        anche Filippo avea nome. Conosciuta la poca capacità del figliuolo,
13      48|       ignoranti, com’erano, non conosciuta la causa dell’incendio,
14      48|   tenere. Ed è cosa omai troppo conosciuta, che i papi nel medio evo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License