IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] comburi 2 comdend 1 come 737 comecchè 14 comechè 212 comedia 1 coment 1 | Frequenza [« »] 14 cognizione 14 colonie 14 colse 14 comecchè 14 concittadini 14 conferma 14 congiuntura | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze comecchè |
Cap.
1 3| altri, infesta a Leonzio. Comecchè i Leontini alle proprie 2 12| provvedere una grande armata, comecchè non avesse avuto fin allora 3 18| stringer d’assedio Durazzo, e comecchè assai legni ed assai gente 4 18| ove indi in poi stanziò.~ ~Comecchè non fossero restate ai Saracini 5 19| talvolta ad altri feudatari, comecchè non ecclesiastici, i quali 6 19| terre e castella. Roberto comecchè non avesse avuto alcuna 7 20| duca Guglielmo promesso. Comecchè i Salernitani si fossero 8 20| conte d’Andria, il quale, comecchè agli altri ribelli collegato, 9 20| negato il suo servizio. Comecchè vassallo del re di Sicilia, 10 22| Greci e da essi era difesa. Comecchè fosse mandato a costoro 11 23| conoscevano che per essere, comecchè non ancora consacrato, vestito 12 25| dilaniavano.~ ~Il pontefice, comecchè, per avere il re già compito 13 25| ed escludere re Federigo, comecchè eletto da gran tempo re 14 35| del suo predecessore; e comecchè benignamente avesse accolti