Cap.

 1       3|        in servitù. Immenso fu il bottino, di cui la maggior parte
 2       6|       croce.~ ~Immenso fu poi il bottino, tratto da’ soldati in quella
 3       9|         città vi presero, e tale bottino ne traevano che, non solo
 4      12|   richiudere, per essere soli al bottino. Ma i Termitani, accortisi
 5      13|    Olimpiade 142 (212 a. C.). Il bottino fu eguale, se non più ricco
 6      16|        ne avevano tratto immenso bottino, volle far lo stesso, vedendo
 7      16|    ischiavitù. Ricchissimo fu il bottino (110).~ ~Morì Al Abbas nell’
 8      16|     cinquemila libre; e tutto il bottino fu calcolato un milione
 9      20|          a Pisa, menando seco il bottino d’Amalfi. Fra quelle spoglie
10      21| opulentissima; ricchissimo fu il bottino che ne trasse, e grande
11      23|          e ne trasse ricchissimo bottino. Il castello di Celle, posto
12      34|         suo delitto), carichi di bottino ritornavano all’esercito,
13      38|         don Artale. Grande fu il bottino; chè su quei legni era riposto
14      38| viandante, dividonsi fra loro il bottino. Si convenne di restituirsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License