IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] boccone 6 bocconi 1 boemia 4 boemondo 14 boezio 2 bois 1 boja 2 | Frequenza [« »] 14 baronie 14 beneventano 14 bernardo 14 boemondo 14 bottino 14 camera 14 cammin | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze boemondo |
Cap.
1 18| comandar per lui il figliuolo Boemondo, era ritornato in Italia, 2 18| matrimonio, del quale era nato Boemondo, per essere la moglie a 3 18| la sua metà di Calabria. Boemondo, che non era nè meno ambizioso, 4 18| Puglia; e tanto fece che Boemondo s’acquetò al testamento 5 18| erano surte in Calabria tra Boemondo e il duca Rugiero suo fratello, 6 19| comechè a lui si fosse unito Boemondo principe di Taranto suo 7 19| Sicilia, e col soccorso di Boemondo suo fratello, venne a capo 8 19| in suo aiuto il fratello Boemondo e lo zio al quale promise 9 19| del secolo li chiamava. Boemondo principe di Taranto, che, 10 20| che era già appartenuto a Boemondo, il quale nel partire per 11 22| Guglielmo conte d’Alesa, Boemondo conte di Tarso, Roberto 12 22| consanguineo della regina, Boemondo conte di Monopoli, Rugiero 13 23| sopraggiunti, accompagnato da Boemondo conte di Monopoli, uomo 14 23| di nuovo il Parlamento, Boemondo di Tarso, giovane chiaro