Cap.

 1      19|          contee; inferiori eran le baronie; avevan l’ultimo luogo i
 2      19|         formavano una baronia; più baronie una contea; più contee un
 3      20|    Conversano; ed ognuna di quelle baronie era suddivisa in molti feudi.~ ~
 4      21|        magistrati e le corti delle baronie, se fra due mesi non proferivan
 5      21| descrizione di tutte le contee, le baronie, i feudi, che si tenevano
 6      25|      Venuto in Puglia, privò delle baronie loro e bandì que’ baroni,
 7      25|           quelle città, castella e baronie, che ne’ passati trambusti
 8      27|          cause delle contee, delle baronie e di tutti i feudi; riceveva
 9      29|           contea di Butera e delle baronie di Paternò e di Agira, che
10      29|            restituì le contee e le baronie, che Corrado gli avea tolto,
11      29|         loro restituì i feudi e le baronie, che per bando avean perduto;
12      36|           le ricompense di feudi e baronie, e più grande ancora la
13      36|           Sperlinga, Pettineo e le baronie di Monte Sant’angelo, Malvicino,
14      37|          investitili dei feudi, di baronie, di contee. Indi naturalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License