grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      25     |  Innocenzio III, che dichiarò bailo del regno, e destinato avesse
 2      25     |     suo testamento dichiarato bailo del regno; anzi cercò di
 3      25     |        aver dovuto egli, come bailo del re per la sicurezza
 4      25     |     re Guglielmo II; lasciava bailo a governare per lui Rinaldo
 5      26     | Ordinò che lo stesso restasse bailo del regno di Sicilia, nel
 6      29     |    che Federigo avea lasciato bailo del regno, durante la dimora
 7      29     |    maggio del 1254, lasciando bailo del figliuolo Corrado II,
 8      29     | saputo di esser egli il nuovo bailo del regno, avanti che restar
 9      31     |   lasciato il conte di Artois bailo del regno durante la prigionia
10      35(533)|   compartite fu quella che il Bailo di Palermo avesse il titolo
11      37     |  vicario generale del regno e bailo del re minore, il quale
12      37     | giurati e non al capitano, al bailo, ai giurati ed ai giudici,
13      38     |   Aragona sua sorella. Lasciò bailo della figlia e vicario del
14      48     |  disposizione avesse lasciato bailo il marchese di Bembourg;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License