Cap.

 1      19|        sangue. Riccardo conte d’Aversa discendente del primo conte
 2      20|         Capuani. Passato poi in Aversa, minacciò il duca di Napoli
 3      20|       pericolo. Nelle pianure d’Aversa, in presenza di tutto l’
 4      20|       d’Avellino indurre quei d’Aversa a darsi a lui ed ammetterlo
 5      20| ottomila Pisani, i quali, avuto Aversa, volevano correr diviati
 6      20|        suoi venne a fermarsi in Aversa.~ ~XIII. — Tale era lo stato
 7      20|         piede in terra, tirò ad Aversa. La sola notizia del suo
 8      20|        in quella vece riedificò Aversa e Cuculo, e vi mise numerosi
 9      20|         il re avviso di ciò, da Aversa, ove si trovava, colà corse
10      20|        d’Amalfi, il re tornò ad Aversa, per compire le fortificazioni
11      24|  Terra-di-lavoro, Teano, Capua. Aversa ed altre città; i conti
12      24|    andarne libero col presiduo. Aversa, Teano e Sangermano tornarono
13      25|         un corpo di Saracini da Aversa; ed in quel punto soprarrivarono
14      37|      Giovanna con suo marito in Aversa, ove Andrea si morì, e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License