Cap.

 1       2|         voce di agognare al potere assoluto. Avutone egli lingua, fece
 2      13|      accusarlo. Egli si difese; fu assoluto; ma l’avere il senato dato
 3      15|         largo di quelli per essere assoluto. Arrovellato Sopatre per
 4      25|           di Hartesbourg nel 1218, assoluto della scomunica da Sifrido
 5      25|           dal vescovo di Sabina fu assoluto della scomunica, e quindi
 6      26|         promettea e poi lo avrebbe assoluto della scomunica; questi
 7      26|    osservare la convenzione, fosse assoluto. Erano in ciò del pari ostinati,
 8      26|          risposta di volere essere assoluto della scomunica, prima di
 9      29| convenzione, governava il regno da assoluto signore; concedeva contee,
10      29|           da vicario di lui, ma da assoluto signore governava il regno;
11      29|          stata imposta, per essere assoluto de’ suoi peccati, la penitenza
12      36|            Geraci come ribelle, ed assoluto e rimesso in grazia il suo
13      46|       palazzo arcivescovile, vi fu assoluto. Joppolo presidente della
14      48|           lasciato un potere quasi assoluto sopra un popolo valoroso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License