grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       4    | Gilippo, postosi ad oste sull’altura Temenite, il domane s’accostò,
 2       4    |       giunse la sera su di un’altura presso l’Erineo. Il domani,
 3       5    |        Annibale pose su di un’altura in riserba quarantamila
 4       5    |  quali s’afforzarono su quell’altura, che stava a cavaliere della
 5       7(35)|       il moderno Tripi, in un’altura, se ne veggono gli avanzi.
 6      13    |    fortezza posta sull’ultima altura dietro l’Epipoli; però guardava
 7      17    | Drogone, restando egli sur un’altura ad osservar la battaglia,
 8      18    |     potevano reggere su quell’altura al ghiado di fitto verno,
 9      34    |    terra posta sur una ripida altura, a furia di soli sassi respinsero
10      34    |       si partì. Fermatosi all’altura di Milazzo, spedì ambasciatori
11      34    | scioglier le vele. Giunto all’altura di Milazzo, gli venne incontro
12      34    |      apparve, su d’una vicina altura un’altra banda nemica, e
13      34    |      valore, che, lasciata un’altura, ove avrebbero potuto con
14      34    |  bolle e monitori. Giunto all’altura d’Agosta, rammentossi il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License