Cap.

 1       6|          campi loro, mostrarono d’aderire; ma, dilungatosi appena,
 2       7|       Risposero: essere pronti ad aderire, ma non averne facoltà;
 3       7|       Spirata la tregua, lungi di aderire alle dure condizioni proposte,
 4       7|          la pace. Dionigi ebbe ad aderire alle condizioni di restare
 5      24|    straniera dominazione, ebbe ad aderire all’iniqua sentenza. 
 6      26|          cose Federigo si negò ad aderire alla dimanda del papa.~ ~
 7      34| Vinciguerra Palici era d’avviso d’aderire alla proposta, ma oppostoglisi
 8      38|           ben lontano dal volervi aderire. La principessa comechè
 9      38|       dalla fazione, che mostrava aderire al re, creata una nuova
10      39|           i prelati del regno per aderire a papa Gregorio infiammato
11      40|         obbligarla colla forza ad aderire. Con tale intendimento avea
12      41|         portavano ch’ei dovessero aderire alla proposta del vicerè,
13      41|           Il re a ciò rispose con aderire alla richiesta, purchè l’
14      47|         pace, e l’ebbe a patto di aderire alla convenzione fatta dagli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License