grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8     | cominciò a fare a Dione miglior viso del solito; trattolo poi
 2       8     |    successe. Tutti pendeano dal viso e dalla bocca di Dione.
 3      18     |        prima il conte con lieto viso; ma ivi a pochi giorni,
 4      20     |         sue determinazioni, con viso arcigno rispose: maravigliare
 5      20     |      dimorarvi alcun tempo. Con viso arcigno rispose il re, che
 6      22     |    ritorno, e fu con lietissimo viso accolto dal grand’ammiraglio.
 7      30     |      più chi osasse mostrare il viso al vincitore.~ ~Ma, mentre
 8      40     |   Comechè re Alfonso avesse con viso assai lieto accolto il fratello
 9      43     |       riportava o un fregio sul viso o un carico di legnate od
10      43     |         nessuno osò mostrare il viso: sopraggiunti poi gli assalitori,
11      45(618)|         gastigo ebbe che un mal viso di quel buon re. Ma morto
12      47     |      Messina: il vicerè gli fe’ viso d’armi, ordinogli di ritirar
13      48     |      Laonde far non poteva buon viso a Tisia, e molto meno a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License