Cap.

 1       1|     anno in onore delle dee; vinti più capi di barbare masnade,
 2       2| tentarono di far fronte. Ma, vinti in breve dalla sete (che
 3       6|  città le sue leggi: ovechè, vinti essi, più salda sarebbe
 4       9|      appendere gli scudi de’ vinti in voto agli Dei, scrittovi
 5      15|    delle città privilegiate. Vinti al fine que’ cittadini,
 6      18|     che i Normanni, del pari vinti dal freddo, fossero inabili
 7      18|      ed esagerare quello dei vinti. Fra tanti strani effetti
 8      18|      d’agosto (172), quando, vinti dalla fame, si arresero.
 9      19|    ottimati saracini, da lui vinti o fugati, che per dritto
10      28|  vincitrici, diede ai popoli vinti le sue leggi e la sua lingua.
11      33|  cominciare dai più potenti, vinti i quali, la plebe di per
12      35|     città, onde i Siciliani, vinti finalmente dalla fame, a
13      36|   Finalmente addì 22 agosto, vinti dalla mancanza d’acqua,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License