grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      10     |   diede a conoscere qual’era. Vile, insolente lussurioso, rapace,
 2      10     | lapidarlo. Venne fatto a quel vile campare colla fuga il gastigo.
 3      14     |       di Murganzio, tenendo a vile il nome primiero, Trifone
 4      14     |      Triocala fu presa, ma il vile Trifone, temendo non Atenione
 5      16     |   moneta d’allora (115).~ ~Il vile Adriano, come seppe la caduta
 6      18(176)|     capace di una truffa così vile. Ma come supporre che il
 7      22     |      salisse al trono un uomo vile di nascita, turpe di costumi;
 8      22     |       un fiume, fu da lui con vile tradimento preso e consegnato
 9      22     |    degli altri eunuchi, gente vile ed avara, che formava allora
10      23     |   giunse a chiamar quel conte vile ed indegno di comandare
11      30     |    prode, io vi reputo il più vile degli uomini e simile a
12      48     | sublime ingegno sopra un uomo vile e d’indole abbietta e spregevole.»~ ~
13      48     |  alcun mestieri di usare quel vile artifizio, per infiammare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License