Cap.

 1      37|        di contesa, dichiarò sua vicaria la badessa sua sorella maggiore,
 2      38|         minore, vi venne scelta vicaria del re la principessa Eufemia,
 3      38|       si unirono la principessa vicaria e ’l conte di Geraci Francesco
 4      38|     passare in Catania, come la vicaria e lo stesso conte di Cerami
 5      38|       re si recò in Catania, la vicaria andò in Randazzo ad unirsi
 6      38| cavalieri messinesi ai quali la vicaria promise grandi doni, il
 7      38|     città venne in potere della vicaria, la quale in compagnia dei
 8      38|      gran trionfo. Trovatavi la vicaria, seco ne la menò in Catania,
 9      39|     cavalli.~ ~Lasciò il re sua vicaria nel regno la regina Bianca,
10      40|     grand’ammiraglio il Lihori; vicaria la regina Bianca, congiunta
11      40|         luogotenente generale e vicaria del regno, la quale dovea
12      40|         re, scrisse alla regina vicaria di fare ogni opera per frastornar
13      48|       officio e l’Alcayde della vicaria.~ ~XIV.~ ~Grande è nel racconto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License