grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       6     |     contro Cartagine, non per togliere a Dionigi la tirannide.
 2       9     |     sepolcri. Timoleonte, per togliere dall’animo loro quella superstizione,
 3      13     |      Acradina ed Ortigia. Per togliere poi ogni difesa a chi volesse
 4      16     |       Ma entratovi, forse per togliere ai Palermitani la speranza
 5      16     |     doveva a tutti il vedersi togliere direttamente una parte del
 6      18     |    pace; comechè Rugiero, per togliere ogni ragione di querela,
 7      20     |       re, cui s’era accinto a togliere il regno e che avea solennemente
 8      21     |    ogni maniera di ajuto, per togliere dalle mani dei miscredenti
 9      22     |      del conte di Lorotello e togliere un potentissimo capo a’
10      22     |     gli fece inaspettatamente togliere la signoria di Noto, facendo
11      27     |       delle città italiane. A togliere tale abuso, già introdotto,
12      30(495)| Federigo II il parlamento per togliere ogni occasione di dissidi
13      48     |   antiche testimonianze a non togliere a Corace quel vanto, godendone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License