Cap.

 1      15|    scherani, sotto la scorta del ricantato Timarchide, venne ad assalire
 2      20|         innanzi ad ogni altro il ricantato conte d’Avellino. Riccardo
 3      22|           chiamato in Sicilia il ricantato Rugiero di Martorano accagionatolo
 4      23|      contro Riccardo Palmeri. Il ricantato cardinale capo della manifattura,
 5      24|          d’Ajello, figliuolo del ricantato Matteo gran protonotajo
 6      24|      tutti, e particolarmente al ricantato Marcaldo di Kallindin, il
 7      25|         in Roma.~ ~In questo, il ricantato Marcaldo di Kallindin, che
 8      25|     poteva opporre. Favorito dal ricantato conte Aropoldo, cui creò
 9      28|          furono in quell’età, il ricantato Filisto da Siracusa, soprannominato
10      29|        lattante, e del regno, il ricantato marchese di Bembourg (476).~ ~
11      29| sconvolto era stato il regno. Il ricantato Pietro Ruffo conte di Catanzaro,
12      30|        mani. Era in quei mari il ricantato Roberto di Lavena coll’armata
13      35|       Blasco Alagona, nipote del ricantato Pietro d’Antiochia gran
14      37|        cadavere. Dice lo storico ricantato «Se volessi narrare i vituperî
15      40|    tratto alla sua due figli del ricantato Giovanni Ventimiglia marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License