Cap.

 1       2|      nella città d’Inico a lui soggetta (9), mettendo avanti il
 2       4|      era restata, per la pace, soggetta a Siracusa. La plebe ivi
 3       8|        d’ora ad Eraclea, città soggetta al dominio cartaginese.
 4      17|   paese, invasero la provincia soggetta al greco impero. L’imbelle
 5      18| Themanh, che da Catania, a lui soggetta, veniva portando le armi
 6      19|   dell’ottavo secolo era stata soggetta ai patriarchi di Costantinopoli.
 7      19|     era oltracciò quella gente soggetta alla decima delle capre
 8      21|        era anche in alcun modo soggetta la città di Benevento, ivi
 9      25|    Chiesa andava, come l’uomo, soggetta ad errore, o che l’uomo
10      26|    allora indipendente, perchè soggetta alla giurisdizione del suo
11      27|        antichissimi era stata, soggetta a quel magistrato eletto
12      37|        aveano eglino resa loro soggetta la città di Palermo, che
13      40|       in Siracusa, città a lei soggetta: ma venne fatto a quel conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License