Cap.

 1      16|     divisione dell’isola in più signorie. — XII. Stato di Sicilia
 2      17|         diviso in tante piccole signorie, secondo le concessioni
 3      17|         Conte castelli, feudi e signorie (157).~ ~VIII. — Morto il
 4      20|    conquistato paese vastissime signorie che di distretti più presto
 5      20|      Lecce, di Chiaramonte e le signorie dell’Aquila, di Chieti ed
 6      25| acquistarvi feudi, principati e signorie, non lasciò  intimorirsi,
 7      25|      dritto di conceder feudi e signorie nel regno del re pupillo;
 8      25|      temevan di perdere le loro signorie, erano per lo più ghibellini.~ ~
 9      27|        trovò in tutte le grandi signorie stratigoti e giustizieri
10      27|         Butera e di tante altre signorie feudali. Solo fu conservato
11      29|       concedeva contee, feudi e signorie; non volle che nel giuramento
12      39|         del conte. Le vaste sue signorie vennero tutte in potere
13      40|       possedeano splendidissime signorie, vi esercitavano le cariche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License