Cap.

 1       4| Diodoro, come nel teatro della salvezza della patria, gonfi delle
 2       5|  Siracusani, disperavano della salvezza della patria. Molti s’imbarcarono
 3       8|       tiranno non potea sperar salvezza altronde, che dalle discordie
 4       9|     que’ due e fuggì, cercando salvezza sopra un’alta rupe  presso.
 5       9|       macello. Molti cercavano salvezza nel tornare indietro e ripassare
 6      13|        disperando allora della salvezza di Siracusa navigò ad Agrigento.
 7      16|        di vittoria o di eterna salvezza.  era scorso un secolo
 8      21|   temporali, o all’eterna loro salvezza; le sole volontarie oblazioni
 9      22|        appagarla manca mai. La salvezza del re, la pace del regno,
10      22|       sua, per provvedere alla salvezza comune. Proponeva taluno
11      36|       e sarmenti; disperato di salvezza, fatta aprire una delle
12      43|      altri intimoriti cercaron salvezza col confessare la loro missione.
13      48|    detti; avendo voluto per la salvezza vostra studiare questa setta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License