Cap.

 1       8|       Gilippo. Dione gli fece rispondere non avere Siracusa mestieri
 2      10|     solo nel comando, per non rispondere nelle colpe altrui.~ ~Giunto
 3      12|      il solo compratore dovea rispondere. A costui si davano allora
 4      13|  diretto, non potevano eglino rispondere; tornassero quando il governo
 5      14|   loro disegni. Volle tempo a rispondere. Assisosi coccoloni, strette
 6      15|   scrisse a quel congiunto di rispondere, aver mandate le tazze a
 7      21|      sindicatura ed esposti a rispondere ai reclami di tutti gli
 8      21|      che l’effetto mal poteva rispondere al lodevolissimo suo intendimento.
 9      23|      sue azioni, smagò; volea rispondere e balbutiva più del solito;
10      25|   Europa per giustificar se e rispondere di rimbecco al papa. In
11      28|     faceto ed argutissimo nel rispondere di rimbecco a coloro che
12      40|    dachè l’infante vicerè nel rispondere ad uno de capitoli de’ Messinesi,
13      45| facoltà allo stesso vicerè di rispondere alle proposte del parlamento.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License