Cap.

 1       6|      fossero in Siracusa ridotti,~ ~Provveduto le navi, le armi e le macchine,
 2       9|  gloriosissima battaglia d’Imera.~ ~Provveduto così alle cose di Siracusa,
 3      18| soprabenedetto, largamente dotato e provveduto di sacri arredi. Preso il
 4      19|             le bastite della città, provveduto ogni bisognevole, resisterono
 5      27|      intelligenza, colla quale avea provveduto alla retta amministrazione
 6      29|              per tenergli il passo. Provveduto alla difesa di Nocera, venne
 7      33|           non temea l’assalto e ben provveduto era di viveri e d’ogni bisognevole.
 8      34|            questo, visitate prima e provveduto alla difesa di Siracusa,
 9      43|             abitava un castello ben provveduto d’armi e di gente. Per lo
10      45|          far che l’erario fosse ben provveduto. E però convocato nel maggio
11      45|             di fromba. Per tal modo provveduto largamente l’erario, come
12      45|          esercito floridissimo, ben provveduto di ogni bisognevole, e danaro
13      45|      combinare le cose; avrebb’egli provveduto alle spese del suo viaggio:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License