Cap.

 1       5|        biade ed ogni maniera di produzione, delle quali avea largo
 2      12|      cui, per essere incerta la produzione, l’oblatore non poteva offerire
 3      14| manifesto che tutta l’ordinaria produzione di frumento era allora trenta
 4      14| sommavano quasi al quarto della produzione, e forse le decime di tutti
 5      14|       avanti l’opinione, che la produzione di Sicilia nelle antiche
 6      14|       Leontini per misura della produzione totale dell’isola; ovechè
 7      14|         animata che altrove. La produzione totale dell’isola, che allora
 8      14|        errore di considerare la produzione di quell’età come misura
 9      14|        tutta l’isola; ora se la produzione totale di questa fosse stata
10      15|       quali fu estorta tutta la produzione del campo.  mancarono
11      27|         che v’introducessero la produzione dell’indaco, dell’alcana
12      27|      raccolto, per vedere se la produzione franca le spese; se essi
13      27|        cercava di accrescere la produzione de’ suoi campi, procurava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License