Cap.

 1      18|   pacificato, quando le ardite pretensioni di quel pontefice gli tirarono
 2      19|     scattare un pelo dalle sue pretensioni (180).~ ~Era il conte Rugiero
 3      19|       conoscere quali erano le pretensioni della romana corte.~ ~Ben
 4      19|    conto alcuno menar buone le pretensioni messe fuori da papa Gregorio.
 5      21|     scattare un pelo dalle sue pretensioni. Il re fece allora avanzare
 6      22|    greco imperadore le antiche pretensioni sulla Sicilia e le provincie
 7      24| ugualmente facile accordare le pretensioni di Riccardo contro Tancredi.
 8      24|       sà di che moneta; per le pretensioni di Riccardo avrebbe fatto
 9      25|      che poteva mettere avanti pretensioni al trono, il mezzo di farle
10      26|     papi non misero più avanti pretensioni a disporre dei regni altrui.
11      26|  Gregori e gl’Innocenzi per le pretensioni di universale dominio. E
12      40|       intestina e ben servì le pretensioni di coloro, che voleano la
13      45| avidità del governo le smodate pretensioni di Messina.~ ~Vedeano a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License