IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mirato 1 mirava 7 miravano 7 mire 13 miretur 1 miro 1 mirone 4 | Frequenza [« »] 13 menare 13 metteva 13 milione 13 mire 13 morta 13 municipali 13 natali | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze mire |
Cap.
1 [Titolo]| eccitando e piegava alle sue mire sinistre.~ ~ Pur, se nuovamente 2 3 | d’Italia le ambiziose sue mire. Nelle siciliane repubbliche 3 6 | Siracusa eran dirette tutte le mire del nemico; però lasciò 4 10 | conobbe ove tendevano le mire di Agatocle. Non avendo 5 10 | palesò loro le ambiziose mire di lui. Al tempo stesso 6 13 | Siracusa, per frastornare le mire d’Andronodoro. La fama gli 7 18 | corriere del conte, che le sue mire erano dirette contro la 8 18 | sempre state dirette le mire del conquistatore, colà 9 22 | Rivolsero costoro le loro mire contro il virtuoso conte 10 22 | vendette ed alle ambiziose mire sue. Il conte di Montescaglioso, 11 40 | meno frastornare le sue mire. Però avvicinatosi notte 12 45 | promuover lui al trono: chè le mire de’ suoi avvocati e degli 13 47 | Alberoni, d’esser le sue mire dirette all’acquisto d’Orano.