grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |       Gelone della Sicilia, e massime di Siracusa, persone vi
 2       3     |      Filolao da Eraclea. E le massime di quella scuola venivano
 3       8     |   delle vicende de’ popoli, e massime del popolo siracusano, s’
 4      15     |       apponeva; chè i Romani, massime in que’ , null’altra legge
 5      19(179)|      quella leggenda contiene massime perniciose alla sicurezza
 6      23     |       perocchè azioni simili, massime tra persone d’alto rango,
 7      25     |    quelle degli altri baroni, massime degli ecclesiastici, ch’
 8      25     |   lontane imprese i principi, massime quelli, dei quali aveano
 9      25     |     parti, per predicare tali massime.~ ~In tale disposizione
10      30     |     Tanto numerosi ivi erano, massime in quel momento, i ghibellini,
11      33     | minacce recavansi ad effetto, massime ove siano inique. E quali
12      34     |       numero esserne mancato, massime degli uomini più distinti,
13      44     |  frumento spariva: il popolo, massime in Palermo, volea mangiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License