Cap.

 1       8|        levò a tumulto la turba dei marinai ed altra simile gentaglia,
 2       9|     rendersi. Fece coronare i suoi marinai, ornò le sue triremi di
 3      12|           grande era il numero de’ marinai, artigiani, soldati, servi,
 4      12|             Nel luogo destinato ai marinai ve n’erano quindici, fornita
 5      15|        comandato, della galea, dei marinai; ed apertamente era minacciata
 6      15|           altri capitani con pochi marinai, mal pagati e digiuni, ebbero
 7      15| cerfaglioni, di cui si nutrivano i marinai siciliani, che in grande
 8      16|      vittoriose il mediterraneo, i marinai dell’armata imperiale erano
 9      21|          somministrare o legname o marinai od altro che poteva servire
10      30|      Messina, non pel timore che i marinai pisani, che a piedi l’inseguivano,
11      30|            nave pisana; chiesto ai marinai novelle d’Italia, seppero
12      33|         suoi, ma non fu a tempo. I marinai già ritornavano carichi
13      48|  quarantotto, che portava trecento marinai, quattromila remiganti e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License