Cap.

 1       2|     Mileto aveano accettato l’invito, e cammin facendo, eransi
 2       6|       famiglie, accettarono l’invito, e ’l tiranno fu fedele
 3       6|       aveano rigettato il suo invito di deporre gli odî e tornare
 4       8|       venire in Siracusa. All’invito di lui si unirono le preghiere
 5      11|      più volentieri accettò l’invito de’ Siciliani, in quanto,
 6      12|  popoli della bassa Italia. L’invito dei Mamertini le offrì un
 7      16| cittadini. Un medico ricusò l’invito del sultano di Bocara di
 8      18|      potè avvantaggiarsi dell’invito fattogli dai Pisani, i quali,
 9      23|  cardinal da Napoli accettò l’invito; ma l’altro, uomo di salda
10      23|        Quest’ultimo accettò l’invito, ed accompagnatosi a Pietro
11      26|      l’Europa fu sorda al suo invito; perchè Federigo sapea ben
12      30|       prese, senza aspettar l’invito la diedero a gambe; e, tanto
13      37| contro il suocero. Ricevuto l’invito del gran giustiziere, accettollo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License