IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ingannati 7 ingannato 3 inganni 2 inganno 13 ingarbuglia 1 ingegnato 1 ingegni 9 | Frequenza [« »] 13 imperadori 13 inabile 13 incontrarlo 13 inganno 13 intervenire 13 intoppo 13 invito | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze inganno |
Cap.
1 2| vicini; e, o per forza o per inganno, estese di assai il paese 2 2| Cartaginesi; i quali, tratti in inganno dal vederne venire da quella 3 4| Ingannati coloro, trassero in inganno i loro concittadini. Posto 4 7| venuti in sospetto dell’inganno, non vollero darne più oltre. 5 16| senza lasciarsi trarre in inganno, ratto venne a Siracusa 6 27| il popolo non soffrisse inganno o frode dagli artieri e 7 29| Arrigo conobbe finalmente l’inganno fattogli, nè potè in altro 8 30| quel barone per trarli in inganno avesse vestite le reali 9 31| guerra, ebbe ricorso a quell’inganno, con animo di allontanarlo 10 45| colui non volle trarlo d’inganno e facea le viste di approvare 11 46| appena fuori, accortosi dell’inganno, tentò di riprender di forza 12 48| il popolo non soffrisse inganno nè frode nelle misure, ne’ 13 48| Gregorio sarà stato tratto in inganno da ciò che si dice in appresso,