Cap.

 1      11|     Tutte quelle forze riunite formavano un esercito di trentamila
 2      12|     contigui a Tica e Neapoli, formavano come una quinta città. E
 3      15|    paesi o barbari o soggetti, formavano un disordinato mescuglio
 4      16|       del circolo terrestre, e formavano le tavole astronomiche di
 5      18|    dividevasi in due seni, che formavano due porti minori. Nella
 6      19| semplici; perciocchè più feudi formavano una baronia; più baronie
 7      21|      capitale giustiziero, che formavano una corte suprema, che per
 8      35|        le armi, fatta la pace, formavano una marmaglia indisciplinata,
 9      36|         i quali tutti contigui formavano come una provincia. Possedea
10      37|      ed ai giudici, che allora formavano il corpo municipale, cui
11      47|      collegi degli artieri che formavano le milizie urbane erano
12      47|      angoli del basamento e vi formavano quattro alte piramidi. Accrescea
13      48|    reciproci vincoli collegati formavano una repubblica cristiana.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License