Cap.

 1       5|      Imeresi sostennero a piè fermo l’urto di tutta quella schiera,
 2      20|      numero, il coraggio e ’l fermo proponimento della guarnigione.
 3      20| Napoli, e servì a rendere più fermo il trono, più temuta l’autorità,
 4      22|   accostò egli a Salerno, con fermo proponimento di spianarla
 5      23|       ma il gran cancelliere, fermo nel suo proponimento, spedì
 6      25|    tali estremi; Federigo mal fermo allora sul trono, piegandosi
 7      30|     mentre Carlo si tenea già fermo sul trono, poco mancò che
 8      30|      da far travedere che mal fermo era il suo proponimento.
 9      30|      Barbaria, dichiarò esser fermo proponimento del re d’Aragona
10      31|     prima e ’l suo nemico più fermo sui troni d’Aragona e di
11      45|       Teodoro Trivulzio, uomo fermo e coraggioso, pure la forza
12      47|     mentre re Filippo era mal fermo sul trono di Spagna, di
13      48|    entrò in paura pel suo mal fermo governo; perchè Filippo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License