grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      22     | Adriano IV, il quale nella sua epistola non lo chiamava re, ma signore
 2      24     |         premette all’opera una epistola a Pietro, tesoriere della
 3      24(294)|       403. Nel principio della epistola dice: Quia difficile est
 4      26     |     Chiesa (347)~ ~V. — Questa epistola dettata in un consesso di
 5      26     |       una bolla; quella stessa epistola era poco onorevole al pontefice,
 6      26(347)|                              L’epistola intera è riferita da Matteo
 7      26     |        una seconda lunghissima epistola, che diresse a tutti i principi
 8      26     |   Scrisse secondo il solito un’epistola a tutti i sovrani d’Europa,
 9      26(359)|                              L’epistola originale è riferita da
10      27     |         conosciuta in luglio l’epistola pontificia, ebbe a studiare
11      48     |         Giovanni diacono nella epistola sul martirio di s. Procopio,
12      48     |      nelle annotazioni a quell’epistola (ivi, pag. 44), Pietro Diacono,
13      48     |     arrogantia superba manavit epistola, quae in singulis suis partibus
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License