Cap.

 1       5|         centomila uomini (altri dicono dugentomila) e numerosa armata; la quale,
 2       5|            spettacolo fu poi il vedere dugentomila cittadini d’ogni età, d’
 3      12| trecentoventimila moggia di frumento e dugentomila di orzo (77); e di alcune
 4      12|        consentì, ma diede a Roma altri dugentomila moggi di frumento e centomila
 5      12|             non potevano esser meno di dugentomila; onde tutti i campagnuoli
 6      14|                s’era ingrossato sino a dugentomila combattenti. Con tali forze
 7      15|               sommava ad un milione, e dugentomila sesterzî, di cui la dogana (
 8      16|           generale, che un vizir spese dugentomila dinar (100), per erigere
 9      40|             conquistato regno e dargli dugentomila pezze d’oro. Per mala forza
10      40|              gli permise di tassare di dugentomila scudi gli ecclesiastici
11      43|              straordinario donativo di dugentomila ducati da pagarsi fra quattro
12      45|         donativi, uno straordinario di dugentomila scudi. Messina, che in forza
13      47|             centomila scudi; ed uno di dugentomila, oltre la conferma degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License