Cap.

 1       4| spaventevole frastuono, che a gran distanza rimbombava in terra. Da
 2      12|      Archimede, che scagliava alla distanza d’uno stadio un sasso del
 3      13|          alto, offendevano solo in distanza; per lo che, se veniva fatto
 4      13|   scagliavano via via, sino a gran distanza; intantochè i Romani si
 5      13|         asse sopra le mura, a qual distanza che fossero stati, si davano
 6      19|  frombolieri loro, che tenevano in distanza gli assalitori. Pure il
 7      36|           morto re, dicendo che la distanza, le cattive strade, le gravi
 8      48|        riunire i raggi solari alla distanza in cui erano le navi, avrebbero
 9      48|           otto linee di foco, alla distanza di sei piedi fonde il rame;
10      48|            d’un piede produce alla distanza di 100 piedi un punto luminoso
11      48|           incendio a molto maggior distanza, che lo specchio concavo
12      48|           con un sole debole, alla distanza di 140 piedi giunse a fondere
13      48|     potevano essere a molto minore distanza.~ ~Tale esperienza mette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License