Cap.

 1       3|      mancati affatto i viveri; disperati di soccorso, anzichè arrendersi,
 2       4|     portar le armi in Sicilia. Disperati, chiesero soccorso ad Atene,
 3       4| Corinto ch’erano per giungere, disperati di averne dalle altre città
 4       7|  assalto.~ ~I Reggini, comechè disperati di soccorso, si accinsero
 5      10|       della libertà spigneva a disperati consigli.  il re potea
 6      11|       la città di una torma di disperati. In quella vece nella primavera
 7      14|      si poteva, lo pareggiava. Disperati finalmente i costui servi,
 8      17|       visti quei preparamenti, disperati d’avere altronde soccorso,
 9      27|        e il magistrato fossero disperati d’aver prova legale (392),
10      30|        volta al macello; molti disperati si gittarono in mare, preferendo
11      37|     conte Simone combattean da disperati: ma non poteano impedire
12      42|     nobili gravati di debiti e disperati  fortuna. Non mancaron
13      47|   erano eretici: ma finalmente disperati di soccorso, stretti dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License