Cap.

 1       2|        credere di avervi assai dipendenze. L’esercito si avviò per
 2       6|      Siracusa, per acquistarvi dipendenze, sposò la figliuola dell’
 3      11|     Siracusa; ma non avendo  dipendenze tali da indurre la città
 4      11|        il quale avea di grandi dipendenze in Siracusa. Per tal modo,
 5      16|    delle sue forze e delle sue dipendenze nell’isola; dimandava solo
 6      20|      che il valore e le grandi dipendenze di quel conte assai potevano
 7      22|        baroni calabresi, assai dipendenze avea nella provincia. Era
 8      24|      uno sterminato codazzo di dipendenze; per lo che le loro idee,
 9      31| Giovanni di Procida, che tante dipendenze avea in quel paese, era
10      34|     Rugieri di Loria che tante dipendenze avea in quelle parti. Però,
11      36|     sperando che per le costui dipendenze grandi progressi vi avrebbero
12      36|    Collesano e Gratteri per le dipendenze che aveavi il Ventimiglia.
13      37|        Messina, ove avea molte dipendenze, ma ne fu impedito dall’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License