Cap.

 1       6|      cuore la guerra che la pace, dacchè nella guerra nulla avea
 2       9|          dubitare della vittoria; dacchè gli Dei apprestavan loro
 3      16|         stato l’anno antecedente; dacchè le straordinarie piogge
 4      16|           Posto vantaggiosissimo; dacchè l’asprezza del suolo e la
 5      31|         alcun favore all’impresa; dacchè eragli venuto fatto di ribellare
 6      32|           loro deve accagionarsi; dacchè: Error, cui non resistitur,
 7      33|       coraggio potea render pari; dacchè il numero dei Siciliani
 8      38|          fossero restati in pace; dacchè, per non dichiararsi vassalli
 9      39| conosceano le persone e i luoghi; dacchè i Siciliani ai Siciliani,
10      39|    arrecasse violenza agli altri, dacchè molte spade nello stesso
11      46|          degl’infelici Messinesi; dacchè l’armata spagnuola di gran
12      46|          Rappresentanza ingiusta; dacchè se il soldato avea reclamato
13      46|         della famiglia austriaca; dacchè entrato appena il secolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License