grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       3     | Morganzio, sulla quale Siracusa credea d’aver diritto, ne la compensò
 2       4     | richiamate me, e mandate altri. Credea di aver chiuso Siracusa
 3       8     |     altre sessanta galee, se si credea che la numerosa armata,
 4       8     |          attesa l’amicizia, sel credea. Pure la sorella e la moglie
 5      10     |    Sicilia: senza di che non si credea possibile che Agatocle avesse
 6      10     |     però cingere diadema; forse credea quell’insegna odiosa al
 7      23     |         palesate, quando men lo credea, tutte le sue azioni, smagò;
 8      30(501)| assoluzione; ma forse allora si credea che il giudicare di tutti
 9      30     |        il re d’Aragona, ch’egli credea le mille miglia lontano,
10      37     |     grutti di li Rigitani, onde credea che i regî dovessero passare,
11      42     |    disposizione di quel vicerè. Credea re Carlo, che allontanati
12      44     |         abbandonata. Il governo credea porvi riparo con bandire
13      45     |        forza de’ suoi privilegi credea essere esente dai donativi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License