Cap.

 1      10|      respingevano. I primi, non conoscendo gli amici, gli uccidevano
 2      23|       del conte di Molise, pure conoscendo l’animo della regina ostinatamente
 3      26|         Il santo re di Francia, conoscendo a quali scandali avrebbe
 4      30|         Sia che i Tedeschi, non conoscendo Carlo, ingannati dal maestoso
 5      30|        papa a tal discorso, non conoscendo l’uomo, stava in sul tirato,
 6      33|        il Loria, cauto com’era, conoscendo il sito atto alle insidie,
 7      37| Chiaramente, giunto in Catania, conoscendo il malanimo del re verso
 8      43|         Mediterraneo. Re Carlo, conoscendo quanto i cavalieri di s.
 9      43|       il parlamento, che il re, conoscendo, che la composizione de’
10      45|     governo spagnuolo, il quale conoscendo quanto difficile fosse far
11      46|      saputa la resa di Messina, conoscendo, che il principe Gonzaga
12      46|         conte di Santo Stefano, conoscendo il gran credito, in cui
13      48|       di se. Ma il filosofo ben conoscendo, che la reggia di un principe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License